Discussione:
[M]Lysmata Amboinensis sparito nel nulla!?
(troppo vecchio per rispondere)
ZEUS
2003-11-14 19:40:34 UTC
Permalink
Ciao, qualche giorno fa (giovedì scorso) ho comprato un lysmata ambonensis.
E' il secondo, andava tutto bene, si era acclimatato e nessun pesce sembrava
averlo in antipatia.
Oggi, tornato a casa verso le due, ho trovato una muta piccola quindi era la
muta del nuovo arrivato.
Non ho visto il gamberetto ma dato che dopo la muta se ne stanno in disparte
non mi sono preoccupato.
questa sera, dopo aver smantellato completamente l'acquario, filtro
compreso, non ho trovato traccia del nuovo gamberetto....sigh...
sparito completamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ora: per quanto ne so i lysmata convivono senza problemi.
I pesci che ho sono:
1 Zebrasoma Flavescens
1 Premnas
2 A. ocellaris
1 bavosa di smith (quella bianca con la pinna nera)
1 Damigella blu
1 lysmata ambo, 1 lumachina.

2 actinodiscus e po' di zoantidi.

Qualcuno di questi pesci potrebbe esserselo mangiato, magari dopo la muta,
dato che, subito dopo, il carapace e' piu' morbido????
Oppure e' morto dopo la muta per una qualsiasi motivo e poi si e' DISSOLTO
in una mattinata(come gli anemoni)?????
Che fine farà l'altro gamberetto che ho in vasca?? C'e' l'ho da 4 mesi e
nessuno gli ha mai fatto del male! Per questo ne ho preso un altro!
Ecco il mio primo lutto...

Ciao e grazie mille a chi vorrà rispondermi.
UM
Emiliano Della Bella
2003-11-14 22:57:16 UTC
Permalink
Ciao
E' possibile che durante la muta sia stato attaccato dall'altro gamberetto o
da qualcun altro ospite del tuo acquario. Può succedere soprattutto se il
cibo scarseggia. Io ho visto i miei "innoqui" wurdemanni cacciare dei briste
worms da una colonia di zoanthus che avevo comprato - è stato incredibile,
la colonia era tutta chiusa, lui si è avvicinato ed ha infilato le chele
dentro i piccoli orifizi e ne ha tirato su un bristle worm che si è
mangiato - ed i paguri quando cambiano pelle e son costretti a lasciare la
conchiglia
Cerea
Emiliano
ZEUS
2003-11-15 10:02:18 UTC
Permalink
Ciao
E' possibile che durante la muta sia stato attaccato dall'altro >gamberetto
o
da qualcun altro ospite del tuo acquario. Può succedere soprattutto >se il
cibo scarseggia.
Ciao, in effetti e' quello che mi e' venuto in mente anche a me, ultimamente
avevo tenuto a dieta i pesci, ora provero' nel seguente modo:
Ne ho comprato un altro, che pero' terro in una sala parto per dolce almeno
fino a quando fara' la prima muta.
Aumentero' il cibo (di poco) sia ai pesci ma sopratutto al gamberetto
vecchio, dato che di solito non gli do' da mangiare, gli daro' qualche
bocconcino ogni due-tre giorni.
Io ho visto i miei "innoqui" wurdemanni cacciare dei briste
worms da una colonia di zoanthus che avevo comprato - è stato
incredibile,
la colonia era tutta chiusa, lui si è avvicinato ed ha infilato le chele
dentro i piccoli orifizi e ne ha tirato su un bristle worm che si è
mangiato - ed i paguri quando cambiano pelle e son costretti a
lasciare la conchiglia
Ultimamente ho notato un forte calo della microfauna nelle rocce vive...
Che sia perche' do' troppo poco cibo ai miei pesci??
(che comunque stanno bene)
Se hai qualche suggerimento e' ben accetto, sopratutto per l'acclimatazione
del nuovo e spero ultimo lysmata!
Grazie ciao
UM

Loading...